ricetta

Polpettone-carne-e-verdure.png

POLPETTONE DI VERDURE E CARNE FRESCA

INGREDIENTI (per due persone):

o 300 GR di trita di bovino/vitello sceltissima
o Cipolla, sedano e carote QB
o 30 ml di albume
o Sale e spezie QB

PROCEDIMENTO:

Preriscaldare il forno statico a 180°.
Tritare in un mixer le verdure con l’albume e il sale/spezie.
A parte amalgamare la carne trita usando le mani ed incorporarvi bene le verdure,
aiutandosi con della carta da forno.
Arrotolare il composto e riporlo dentro una pirofila lunga e stretta.
Infornare la prima mezz’ora a 180°, la seconda a 150


Polpette-spinaci-e-mozzarella.png

POLPETTE DI SPINACI, CECI E MOZZARELLA

INGREDIENTI (per 1 persona):
– 250 gr di spinaci
– 100 gr di ceci precotti
– 1 albume
– 30 gr di skyrella
– Sale e pepe QB
– Pangrattato QB
– Olio evo QB

PROCEDIMENTO:
Mettere in un mixer: 250 gr di spinaci stufati e strizzati, 125 gr di ceci cotti, un
albume, sale e pepe. Macinare bene bene e poi aggiungere la mozzarella a cubetti
piccoli. Formare delle polpette schiacciate e passarle leggermente nel pane
grattugiato. Adagiare su una teglia forno e spruzzare con olio. Cuocere a 200 gradi
per 15/20 minuti.


salmone.png

 

SALMONE IN CROSTA DI PISTACCHI  CON SALASA DELICATA AL LATTE DI SOIA E CURCUMA

 

INGREDIENTI (per una persona):
– 200 gr di salmone
– 60 g di granella di pistacchi
– Succo di mezzo limone
– 1 cucchiaio di olio EVO
– Sale, prezzemolo e spezie a scelta QB
Per la salsa:
– Latte di soia QB
– Farina 0 QB
– Curcuma QB

 

PROCEDIMENTO :

Preriscaldare il forno statico a 170°.
Marinare il filetto per mezz’ ora in una emulsione di limone, olio e prezzemolo. Ungere una pirofila ed adagiarci il filetto marinato
Tostare la granella di pistacchi per qualche minuto in una padella antiaderente sul fuoco, distribuire uniformemente sul pesce, infornare e cuocere 25/30 minuti a seconda della tipologia di forno.
Preparare la salsa emulsionando, ad occhio, un mezzo bicchiere di latte di soia, farina
e curcuma.
Servire sul pesce, una volta sfornato.


muffin.png

MUFFIN BANANA E CAFFE’

 

INGREDIENTI: (per 12 muffin, servono 2 persone):
– 2 banane mature
– 1 tazzina di caffè
– 200 ml di latte PS
– 80 gr di fiocchi di avena
– 80 gr di farina di avena
– Mezza bustina di lievito istantaneo per dolci
– 1 pizzico di sale
– Cannella QB
– Granella di frutta secca e gocce di cioccolato per guarnire QB (facoltativo)

 

PROCEDIMENTO:
In un frullatore unire le banane con latte e caffè. Azionare. Unirvi poi il lievito, la cannella, i fiocchi e la farina. Azionare. Aggiungervi poi il pizzico di sale e mescolare.
Riempiere del composto i pirottini da muffin per 2/3 della loro altezza.
Cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Decorare con la granella di frutta secca a piacere e le gocce di cioccolato.


torta-di-pera.png

TORTA DI PERE #MENOCHILIPIU’SORRISI

 

INGREDIENTI:

–        150 g di farina

–        80 g di zucchero di canna

–        100 ml di latte vegetale

–        1 uovo

–        8 g di lievito per dolci

–        1 limone (succo e scorza)

–         650 g di pere al netto degli scarti

PROCEDIMENTO:

Sbucciare le pere, tagliarle a fettine e metterle in una ciotola con il succo di limone.

In un’altra ciotola montare l’uovo con lo zucchero, poi incorporare la farina e la scorza del limone.

Sciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere al composto  e mescolare bene.

Aggiungere le pere, con il succo di limone, nell’impasto e poi versare il tutto in uno stampo da 24 cm  foderato di carta forno.

Cuocere in  forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa.

 

 


Biscotti-mela-e-cannella.png

BISCOTTI DI MELA E CANNELLA  #MENOCALORIEPIU’SORRISI

 

INGREDIENTI:

100 g di farina 00
20 g di zucchero di canna a velo
20 g di miele
25 g di olio di semi
25 ml di acqua
Mezza mela gialla
Qualche goccia di limone
Un cucchiaino di cannella
Cannella da spolverizzare

PROCEDIMENTO :
Tagliare la mela a pezzetti, cuocere in una padellina con un cucchiaio d’ acqua e qualche goccia di limone a fuoco lento e coprire con un coperchio. Una volta ammorbidita, schiacciare con una forchetta, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
In una ciotola mescolare farina, zucchero, miele, olio e acqua, aggiungere la cannella e la composta di mela.
Stendere col matterello una sfoglia sottile circa 3 millimetri e formare dei biscotti con coppapasta di varie forme.
Cuocere in forno preriscaldato su una teglia ricoperta di carta da forno alla temperatura di 180° per circa 20 minuti.


Immagini-ricette-cdm.png

POLPETTONE DI VERDURE E CARNE FRESCA

 

INGREDIENTI (per due persone):

o   300 GR di trita di bovino/vitello sceltissima

o   Cipolla, sedano e carote QB

o   30 ml di albume

o   Sale e spezie QB

 

PROCEDIMENTO:

Preriscaldare il forno statico a 180°.

Tritare in un mixer le verdure con l’albume e il sale/spezie.

A parte amalgamare la carne trita usando le mani ed incorporarvi bene le verdure, aiutandosi con della carta da forno.

Arrotolare il composto e riporlo dentro una pirofila lunga e stretta.

Infornare la prima mezz’ora a 180°, la seconda a 150°


24.png

Tortillas cotta con la friggitrice ad aria

 

• Per fare questa buonissima tortilla di patate, per prima cosa sbucciamo le patate, le laviamo bene e le lasciamo in ammollo in una ciotola con un pizzico di sale per circa mezz’ora. Questo servirà a togliere l’amido in eccesso. Le sciacquiamo e le asciughiamo bene, quindi le tagliamo a cubetti piccoli.
• Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 195 gradi per 4 minuti.
• Le trasferiamo in una ciotola e aggiungiamo un pizzico di sale e un filo d’olio, quindi mescoliamo bene.
• Le trasferiamo direttamente nel cestello forato della friggitrice ad aria (*mi raccomando: non usate padelle o carta forno, l’aria deve circolare a 360 gradi grazie ai fori del cestello per permettere la frittura delle patate), quindi le facciamo cuocere a 195 gradi per 25 minuti. Dopo circa 10 minuti aggiungiamo la cipolla tagliata finemente a fette, e continuiamo la cottura. Giriamo le patate e le cipolle più volte durante la cottura. Una volta pronte, le teniamo da parte e le facciamo raffreddare.
• Prepariamo gli ingredienti per fare la tortilla. In una ciotola rompiamo 4 uova, le sbattiamo con una forchetta, aggiungiamo le patate ormai fredde e un pizzico di sale, quindi amalgamiamo bene. Prendiamo una teglia tonda (io ho usato una tortiera bassa con cerniera: link) e la rivestiamo con carta forno. Versiamo all’interno il composto e livelliamo bene in superficie.
• Facciamo cuocere la tortilla di patate a 190 gradi per 20 minuti totali. Dopo circa 12 minuti la giriamo aiutandoci con un piatto, togliamo la carta forno e la facciamo finire di cuocere direttamente nel cestello senza teglia (ormai sarà solida) per gli ulteriori 8 minuti o sino a quando sarà bella dorata.
• La togliamo dalla friggitrice ad aria e la lasciamo sfreddare. La serviamo tagliandola a spicchi oppure a cubetti per offrirla come tapas con degli spiedini da aperitivo.

 

 

Clicca qui per guardare il REEL


Recent Comments

Twitter

Il mio nuovo libro!
Disponibile su Amazon ed in tutte le librerie!
Caricando...