Ricette salate

Polpette-di-pollo-alla-pizzaiola.png

POLPETTE DI POLLO ALLA PIZZAIOLA

INGREDIENTI: per 1 persona
– 250 g di macinato di pollo
– 2 cucchiai di albume
– Mezza fetta di pane di segale
– Un bicchiere di passata di pomodoro
– 4 pomodorini
– Aglio
– Origano
– Olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:
Preparare il sugo in una casseruola con olio, aglio, la passata di pomodoro e lasciar
bollire per circa 15 minuti a fuoco lento . Aggiungere i pomodorini a tagliati
grossolanamente e l’ origano.
Nel frattempo preparare le polpette impastando la carne, l’ albume, il pane
precedentemente inzuppato in acqua e strizzato. Formare delle piccole palline.
Distribuire le polpette nella casseruola col sugo facendo attenzione a non farle
spappolare e cuocerle


Polpettone-carne-e-verdure.png

POLPETTONE DI VERDURE E CARNE FRESCA

INGREDIENTI (per due persone):

o 300 GR di trita di bovino/vitello sceltissima
o Cipolla, sedano e carote QB
o 30 ml di albume
o Sale e spezie QB

PROCEDIMENTO:

Preriscaldare il forno statico a 180°.
Tritare in un mixer le verdure con l’albume e il sale/spezie.
A parte amalgamare la carne trita usando le mani ed incorporarvi bene le verdure,
aiutandosi con della carta da forno.
Arrotolare il composto e riporlo dentro una pirofila lunga e stretta.
Infornare la prima mezz’ora a 180°, la seconda a 150


Spaghetti-al-salmone-e-limone.png

SPAGHETTI CON SALMONE AL LIMONE

INGREDIENTI:
– 70 g di spaghetti
– 150 g di salmone fresco
– Un limone non trattato
– un cucchiaio di fecola di patate o farina di mais
– Cipolla bianca q.b.
– Prezzemolo
– Sale e pepe

PROCEDIMENTO:
Grattugiare la scorza del limone e poi spremere quest’ultimo. In una casseruola trasferire
succo e scorza grattugiata, unire la cipolla tagliata a dadini, il prezzemolo e il salmone a
pezzi.
Cuocere a fiamma moderata avendo cura di coprire la casseruola con un coperchio.
Nel frattempo cuocere la pasta, prima di scolare prelevare un mestolo d’acqua di cottura e
unirlo alla casseruola col salmone. Aggiungere la fecola di patate o la farina di mais e
mescolare ottenendo un sughetto cremoso.
Condire gli spaghetti con il contenuto della casseruola e aggiungere


Panino-con-omlette-asparagi-e-cotto-1.png

PANINO CON OMELETTE, PROSCIUTTO COTTO E ASPARAGI

INGREDIENTI:
– Un panino
– Albume
– Prosciutto cotto a dadini
– Asparagi
– Sale e pepe

PROCEDIMENTO:
In una casseruola con acqua e sale, cuocere gli asparagi.
In un piatto fondo sbattere l’albume con un po’ di sale, unire il prosciutto cotto, trasferire in
una padella antiaderente e cuocere a fiamma moderata ambo i lati.
Comporre il panino con l’omelette ottenuta e gli asparagi.


Polpette-spinaci-e-mozzarella.png

POLPETTE DI SPINACI, CECI E MOZZARELLA

INGREDIENTI (per 1 persona):
– 250 gr di spinaci
– 100 gr di ceci precotti
– 1 albume
– 30 gr di skyrella
– Sale e pepe QB
– Pangrattato QB
– Olio evo QB

PROCEDIMENTO:
Mettere in un mixer: 250 gr di spinaci stufati e strizzati, 125 gr di ceci cotti, un
albume, sale e pepe. Macinare bene bene e poi aggiungere la mozzarella a cubetti
piccoli. Formare delle polpette schiacciate e passarle leggermente nel pane
grattugiato. Adagiare su una teglia forno e spruzzare con olio. Cuocere a 200 gradi
per 15/20 minuti.


Hamburger-di-fagioli-e-mandorle.png

HAMBURGER  VEG

 

INGREDINETI:

– 150 g di fagioli cannellini lessati
– Mezza fetta di pane di segale
– 10 g di scaglie di mandorle
– 1 cucchiaino di succo di limone
– Sale
– Farina di riso q.b.

PROCEDIMENTO:

Frulla i fagioli, unisci il pane di segale leggermente inzuppato nell’ acqua, amalgama gli ingredienti. Se il mix risultasse troppo morbido unisci un po’ di farina di riso. Poi aggiungi metà delle mandorle tritate e forma degli HAMBURGER. Passali  nella farina di riso e cuocile in forno ventilato su una teglia rivestita con carta da forno a 180 ͦper circa 20 minuti.

 


Pancake-alle-verdure.png

PANCAKE ZERO CARBO

INGREDIENTI (per una persona):

  • 300 ml di albumi
  • 250 GR di carote
  • 100 GR di altra verdura verde a scelta
  • Olio evo, sale e pepe nero QB

PROCEDIMENTO:

Tagliare a julienne tutte le verdure; unirle in una ciotola con gli albumi, il sale e il pepe.

Mescolare bene e intanto preparare il padellino sporcandolo di olio e tenendo la fiamma al minimo; quando sarà bello caldo versarvi il composto, tenere la fiamma bassa e coprire con coperchio.

Far cuocere fino a che la superficie sarà ben rappresa (ci vorranno circa 10 minuti) e poi girarlo e cuocere altri 3 minuti.

Servire una volta raffreddato.


salmone.png

 

SALMONE IN CROSTA DI PISTACCHI  CON SALASA DELICATA AL LATTE DI SOIA E CURCUMA

 

INGREDIENTI (per una persona):
– 200 gr di salmone
– 60 g di granella di pistacchi
– Succo di mezzo limone
– 1 cucchiaio di olio EVO
– Sale, prezzemolo e spezie a scelta QB
Per la salsa:
– Latte di soia QB
– Farina 0 QB
– Curcuma QB

 

PROCEDIMENTO :

Preriscaldare il forno statico a 170°.
Marinare il filetto per mezz’ ora in una emulsione di limone, olio e prezzemolo. Ungere una pirofila ed adagiarci il filetto marinato
Tostare la granella di pistacchi per qualche minuto in una padella antiaderente sul fuoco, distribuire uniformemente sul pesce, infornare e cuocere 25/30 minuti a seconda della tipologia di forno.
Preparare la salsa emulsionando, ad occhio, un mezzo bicchiere di latte di soia, farina
e curcuma.
Servire sul pesce, una volta sfornato.


Recent Comments

Twitter

Il mio nuovo libro!
Disponibile su Amazon ed in tutte le librerie!
Caricando...