Ricette salate

salmone.png

 

SALMONE IN CROSTA DI PISTACCHI  CON SALASA DELICATA AL LATTE DI SOIA E CURCUMA

 

INGREDIENTI (per una persona):
– 200 gr di salmone
– 60 g di granella di pistacchi
– Succo di mezzo limone
– 1 cucchiaio di olio EVO
– Sale, prezzemolo e spezie a scelta QB
Per la salsa:
– Latte di soia QB
– Farina 0 QB
– Curcuma QB

 

PROCEDIMENTO :

Preriscaldare il forno statico a 170°.
Marinare il filetto per mezz’ ora in una emulsione di limone, olio e prezzemolo. Ungere una pirofila ed adagiarci il filetto marinato
Tostare la granella di pistacchi per qualche minuto in una padella antiaderente sul fuoco, distribuire uniformemente sul pesce, infornare e cuocere 25/30 minuti a seconda della tipologia di forno.
Preparare la salsa emulsionando, ad occhio, un mezzo bicchiere di latte di soia, farina
e curcuma.
Servire sul pesce, una volta sfornato.


SITO-PAOLA-CDM-1024-×-600-px.png

FINOCCHI GRATINATI

 

INGREDIENTI (per una persona):

  • 1 finocchio
  • 100 ml di latte/bevanda vegetale
  • 20 gr di maizena o farina
  • Sale QB
  • 10 gr di formaggio grattugiato

 

PROCEDIMENTO:

Tagliare fine il finocchio come aggrada, purchè fine. In un pentolino, portare a bollore il latte con sale e maizena. In una pirofila, intervallare il finocchio con la besciamella e poi spolverata finale di formaggio. Posizionare la ciotola in forno a 200 gradi per 10/12 minuti.


SITO-PAOLA-CDM-1024-×-600-px-1.png

 

VELLUTATA DI CECI E GAMBERI

 

INGREDIENTI:

–  60 g di ceci cotti

–  1 costa di sedano

–  ½ carota

–   ½ cipolla

–  gambi di prezzemolo

–  1 spicchio d’ aglio

–   rosmarino q.b.

–  100 g di gamberi

–  4 cucchiai di vino bianco

–  scorza di arancia

–  2 cucchiai di olio extravergine di oliva

–  sale q.b.

–  pepe q.b.

 

PROCEDIMENTO:

Mettere a bagno i ceci per 12 ore, risciacquarli e farli a bollire con uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino nella pentola a pressione per 20 minuti dopo il fischio (puoi utilizzare anche quelli precotti).

Pulire i gamberi, privarli del filo nero e farli marinare con vino bianco, sale e pepe, poca scorza di arancia e un goccio di olio extravergine di oliva.

Coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigo.

Con gli scarti dei gamberi, teste e carapaci, fare un fumetto leggero: in una pentola scaldare un filo di olio, aggiungere uno spicchio di aglio, mezza carota, una costa di sedano, mezza cipolla piccola ei gambetti di prezzemolo.

Far rosolare, poi aggiungere i resti dei gamberi, tostare per qualche minuto, sfumare con poco vino bianco e, una volta evaporato, coprire con acqua fredda.

Lasciar sobbollire finché non si riduce della metà, schiumando di tanto in tanto.

Una volta pronto filtrare, rullare i ceci aggiungendo il brodo di pesce e, se occorre, poca acqua di cottura dei legumi, regolare di sale e pepe. In una padella antiaderente scottare i gamberi senza aggiungere grassi.

Servire la vellutata di ceci aggiungendo i gamberi.


Pomodori-special.png

POMODORI SPECIAL

 

 

INGREDIENTI (per due persone):

–        4 pomodori

–        40 gr di prosciutto cotto a dadini

–        Qualche foglia di basilico

–        1 sottiletta magra

–        20 gr di formaggio grattugiato

–        90 ml di albumi

–        15 ml di latte PS

–        Sale e pepe QB

 

PROCEDIMENTO:

Lavare i pomodori, togliere loro la capocchia e spolparli per bene. Salarli e riempirli coi dadini di cotto. Mescolare a parte il formaggio garttugiato con gli albumi, latte e basilico a pezzi. Versare tale composto nei pomodori.  Finire con mezza sottiletta sopra ognuno e spolverata di pepe.

Infornare in forno già caldo per 20 minuti a 180 gradi.


Filetto-di-merluzzo-all-acqua-pazza-e-patate.png

FILETTI DI MERLUZZO ALL’ACQUA PAZZA CON PATATE

 

INGREDIENTI (per una persona):
– 175 GR di filetti o fiori di merluzzo
– 100 GR di patate
– 150 GR di pomodori
– 1 cucchiaio di capperi sotto sale
– 1 spicchio di aglio
– Mezzo scalogno
– 1 cucchiaio di olio evo
– 1 bicchiere di vino secco (facoltativo)
– 1 cucchiaio di aceto di mele (facoltativo)
– Sale, pepe, prezzemolo QB

PROCEDIMENTO:
Iniziare dalle patate: pelare e tagliare a cubetti, sbollentandole in acqua salata per
15 minuti circa. Scolare con una schiumarola e mettere da parte.
Preparare un tegame in cui soffriggere l’aglio e la cipolla col prezzemolo; quando
saranno imbruniti, aggiungere il pesce e fare rosolare entrambi i lati. Unire i
pomodori lavati e tagliati a cubetti, le patate e salare a piacere. Sfumare con un
bicchiere di acqua, altrimenti con vino bianco secco, e fare cuocere a fiamma lenta
una quindicina di minuti, aggiungendo i capperi e un cucchiaio di aceto di mele 5
minuti dalla fine.
Spolverare con pepe e prezzemolo.


pollo-al-curry.png

TAGLIATA DI POLLO ALLA ORIENTALE CON BASMATI E CREMA DI CURRY E PAPRIKA

 

 

INGREDIENTI (per una persona):

– 200 gr di petto di pollo
– 70 gr di basmati
– 1 cucchiaio di EVO
– Sale, paprika dolce, curry QB
Per la crema:
– 50 ml di latte scremato
– 1/2 cucchiaio di farina “00”
– Curry e paprika a discrezione

 

PROCEDIMENTO:

Fare bollire il petto di pollo in acqua salata una mezz’ora circa.
Scolare e tagliare nel senso della lunghezza, come una tagliata di carne, e mescolare con le spezie e il sale. Scaldare l olio in un tegame e ripassare i tagli in padella finchè risultino croccanti.
Cuocere, dopo averlo sciacquato bene, anche il basmati (secondo modalitá riportate su confezione) e nel frattempo preparare la crema; in un pentolino lungo e stretto portare a bollore il latte con le spezie. Una volta giunto a bollore, abbassare la fiamma, aggiungere la farina e sbattere con una frusta e facendo addensare, dopodichè spegnere il fuoco e utilizzarla subito.
Ora assemblare: con l aiuto di un coppa pasta tondo mettere prima il riso, poi il pollo e infine la crema.


feta-special.png

FETA SPECIAL

 

 

INGREDIENTI (per 2/3 persone):

–        1 panetto di feta da circa 200gr

–        1 pugno di olive taggiasche

–        Pomodorini confit QB

–        Origano QB

–        1 cucchiaino di capperi

 

PROCEDIMENTO:

In una pirofila in pyrex, servire la feta sgocciolata con olive, pomodorini, origano e capperi e cuocere in friggitrice ad aria 12 min a 170 gradi, oppure in forno 20 min a 180 gradi.


Pollo-in-agrodolce.png

INSALATA DI POLLO IN AGRODOLCE

 

INGREDIENTI (per una persona):

o   150 GR di petto di pollo

o   1 peperone rosso

o   1/2 cipolla bianca

o   80 GR di piselli medi

o   1 carota media

o   1 cucchiaino di miele di acacia

o   1 limone

o   1 spicchio di aglio

o   Salvia, rosmarino e pepe

o   Sale QB

o   Olio evo QB

o   1 bicchiere di aceto di vino bianco

 

PROCEDIMENTO:

Iniziare con la marinatura del pollo: tagliarlo a tocchetti e riporlo a marinare 10 minuti in una ciotola con il succo di limone, il cucchiaino di miele, lo spicchio di aglio e il rosmarino. Trascorsi i 10 minuti scolare il pollo, mantenendo da parte la marinatura, e scottarlo qualche minuto in padella antiaderente con un cucchiaio di acqua e altro rosmarino.Dopo 6/7minuti, aggiungere la marinatura, regolare di sale e alzare la fiamma, mescolando in continuazione fino al formarsi di una salsa cremosa e sciropposa.Chiudere il fuoco e lasciare riposare.

Nel frattempo lavare e tagliare a julienne i peperoni e la cipolla e passarli in padella con un bicchiere di aceto di vino bianco. Cuocere circa 10 minuti, aggiungere poi i piselli e la salvia, regolare di sale e pepe e ultimare la cottura per altri 5/10 minuti. A questo punto unire pollo e verdure con l’olio a crudo.


67.png

FRITTATA DI ZUCCHINE E SEMI DI CHIA

 

INGREDIENTI (per una persona):

–        2 uova intere (o 100 ml di albumi)

–        1 cucchiaio di semi di Chia

–        1 zucchina scura media

–        2 cucchiai di formaggio da grattugiare

–        Sale e spezie a scelta QB

–        1 goccio di olio EVO

 

PROCEDIMENTO:

Sbattere per bene le uova col sale, i semi di Chia, le spezie e il formaggio grattugiato.

Lavare e tagliare la zucchina a julienne e amalgamarla alle uova.

Scaldare un goccio di olio in una padella antiaderente e, quando caldo, versarvi il composto e cuocerlo per 5/10 minuti.

 

 


Immagini-ricette-cdm.png

POLPETTONE DI VERDURE E CARNE FRESCA

 

INGREDIENTI (per due persone):

o   300 GR di trita di bovino/vitello sceltissima

o   Cipolla, sedano e carote QB

o   30 ml di albume

o   Sale e spezie QB

 

PROCEDIMENTO:

Preriscaldare il forno statico a 180°.

Tritare in un mixer le verdure con l’albume e il sale/spezie.

A parte amalgamare la carne trita usando le mani ed incorporarvi bene le verdure, aiutandosi con della carta da forno.

Arrotolare il composto e riporlo dentro una pirofila lunga e stretta.

Infornare la prima mezz’ora a 180°, la seconda a 150°


Recent Comments

Twitter

Caricando...