Ricette

muffin.png

MUFFIN BANANA E CAFFE’

 

INGREDIENTI: (per 12 muffin, servono 2 persone):
– 2 banane mature
– 1 tazzina di caffè
– 200 ml di latte PS
– 80 gr di fiocchi di avena
– 80 gr di farina di avena
– Mezza bustina di lievito istantaneo per dolci
– 1 pizzico di sale
– Cannella QB
– Granella di frutta secca e gocce di cioccolato per guarnire QB (facoltativo)

 

PROCEDIMENTO:
In un frullatore unire le banane con latte e caffè. Azionare. Unirvi poi il lievito, la cannella, i fiocchi e la farina. Azionare. Aggiungervi poi il pizzico di sale e mescolare.
Riempiere del composto i pirottini da muffin per 2/3 della loro altezza.
Cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Decorare con la granella di frutta secca a piacere e le gocce di cioccolato.


SITO-PAOLA-CDM-1024-×-600-px.png

FINOCCHI GRATINATI

 

INGREDIENTI (per una persona):

  • 1 finocchio
  • 100 ml di latte/bevanda vegetale
  • 20 gr di maizena o farina
  • Sale QB
  • 10 gr di formaggio grattugiato

 

PROCEDIMENTO:

Tagliare fine il finocchio come aggrada, purchè fine. In un pentolino, portare a bollore il latte con sale e maizena. In una pirofila, intervallare il finocchio con la besciamella e poi spolverata finale di formaggio. Posizionare la ciotola in forno a 200 gradi per 10/12 minuti.


SITO-PAOLA-CDM-1024-×-600-px-1.png

 

VELLUTATA DI CECI E GAMBERI

 

INGREDIENTI:

–  60 g di ceci cotti

–  1 costa di sedano

–  ½ carota

–   ½ cipolla

–  gambi di prezzemolo

–  1 spicchio d’ aglio

–   rosmarino q.b.

–  100 g di gamberi

–  4 cucchiai di vino bianco

–  scorza di arancia

–  2 cucchiai di olio extravergine di oliva

–  sale q.b.

–  pepe q.b.

 

PROCEDIMENTO:

Mettere a bagno i ceci per 12 ore, risciacquarli e farli a bollire con uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino nella pentola a pressione per 20 minuti dopo il fischio (puoi utilizzare anche quelli precotti).

Pulire i gamberi, privarli del filo nero e farli marinare con vino bianco, sale e pepe, poca scorza di arancia e un goccio di olio extravergine di oliva.

Coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigo.

Con gli scarti dei gamberi, teste e carapaci, fare un fumetto leggero: in una pentola scaldare un filo di olio, aggiungere uno spicchio di aglio, mezza carota, una costa di sedano, mezza cipolla piccola ei gambetti di prezzemolo.

Far rosolare, poi aggiungere i resti dei gamberi, tostare per qualche minuto, sfumare con poco vino bianco e, una volta evaporato, coprire con acqua fredda.

Lasciar sobbollire finché non si riduce della metà, schiumando di tanto in tanto.

Una volta pronto filtrare, rullare i ceci aggiungendo il brodo di pesce e, se occorre, poca acqua di cottura dei legumi, regolare di sale e pepe. In una padella antiaderente scottare i gamberi senza aggiungere grassi.

Servire la vellutata di ceci aggiungendo i gamberi.


SITO-PAOLA-CDM-1024-×-600-px-2.png

 

POLPETTE DI PISELLI

 

INGRDIENTI: 

– 80g piselli surgelati
– 50g ricotta
– 50g prosciutto cotto a cubetti
– 1 cucchiaio di albume
– 1 cucchiaino di parmigiano grattugiato
– Cipolla q.b
– Farina di riso q.b.
– 1 cucchiaino di olio evo
– Sale e pepe

 

PROCEDIMENTO:

Stufa i piselli in padella con olio, cipolla e un paio di tazzine d’acqua.

Cuoci e, prima di ultimare la cottura, aggiungi i cubetti di prosciutto e condisci con sale e pepe.

Lascia raffreddare, elimina l’eventuale liquido di cottura, schiaccia con una forchetta e unisci la ricotta, l’albume e il parmigiano.

Crea delle polpette e infarinale.

Cuoci in forno ventilato su teglia foderata con carta forno a 180° per circa 20 minuti.


torta-di-pera.png

TORTA DI PERE #MENOCHILIPIU’SORRISI

 

INGREDIENTI:

–        150 g di farina

–        80 g di zucchero di canna

–        100 ml di latte vegetale

–        1 uovo

–        8 g di lievito per dolci

–        1 limone (succo e scorza)

–         650 g di pere al netto degli scarti

PROCEDIMENTO:

Sbucciare le pere, tagliarle a fettine e metterle in una ciotola con il succo di limone.

In un’altra ciotola montare l’uovo con lo zucchero, poi incorporare la farina e la scorza del limone.

Sciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere al composto  e mescolare bene.

Aggiungere le pere, con il succo di limone, nell’impasto e poi versare il tutto in uno stampo da 24 cm  foderato di carta forno.

Cuocere in  forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa.

 

 


chia-pudding-al-melograno.png

CHIA PUDDING ALLA VANIGLIA

 

 

INGREDIENTI (per una persona):
– 170 gr di yogurt greco magro
– 1 cucchiaino di semi di Chia
– 100 gr di melagrano già sgranato
– 3 biscotti secchi
– Sciroppo d acero QB

– 3 gocce di aroma alla vaniglia (facoltativo)

 

PROCEDIMENTO:
In un ciotolino mescolare bene lo yogurt con i semi e le gocce di vaniglia, e fare riposare in frigo coperto da pellicola almeno 30 minuti.
Tirare fuori e decorare come segue: biscotti sbriciolati, melagrano e sciroppo d’acero.


wasamisu-al-ccocco-e-mirtilli.png

WASAMISU’ AL COCCO

 

 

INGREDIENTI (per una persona):

–        4 fette di wasa

–        Latte QB

–        170 gr di yogurt greco magro

–        5 gr di cocco rapè

–        20 gr di marmellata di mirtilli

–        10 gr di crema 100%pistacchi

 

PROCEDIMENTO:

Bagnare le fette nel latte e farcirle tra di loro con yogurt quanto ne basta e della marmellata per ogni strato. Ricoprire ora il dolce con il restante yogurt, decorare con cocco rapè e crema di pistacchi e fare riposare in frigo 1 oretta prima di servire.


Biscotti-mela-e-cannella.png

BISCOTTI DI MELA E CANNELLA  #MENOCALORIEPIU’SORRISI

 

INGREDIENTI:

100 g di farina 00
20 g di zucchero di canna a velo
20 g di miele
25 g di olio di semi
25 ml di acqua
Mezza mela gialla
Qualche goccia di limone
Un cucchiaino di cannella
Cannella da spolverizzare

PROCEDIMENTO :
Tagliare la mela a pezzetti, cuocere in una padellina con un cucchiaio d’ acqua e qualche goccia di limone a fuoco lento e coprire con un coperchio. Una volta ammorbidita, schiacciare con una forchetta, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
In una ciotola mescolare farina, zucchero, miele, olio e acqua, aggiungere la cannella e la composta di mela.
Stendere col matterello una sfoglia sottile circa 3 millimetri e formare dei biscotti con coppapasta di varie forme.
Cuocere in forno preriscaldato su una teglia ricoperta di carta da forno alla temperatura di 180° per circa 20 minuti.


Recent Comments

Twitter

Caricando...