#menochilipiùsorrisi®
AREA RISERVATA
  • Home
  • Chi sono
  • Il percorso
  • Blog
  • Ricette
  • Prenota
  • Libro
  • Testimonianze
  • Home
  • Tag

carboidrati

Sito-Paola-cdm1024-×-600-px-5.png

AlimentazioneBenessereciboConsigliMangiare sanoNutrizione e PsicologiaSenza categoria

CARBOIDRATI A CENA

3 Dicembre 2022by menochilipiusorrisiadmin0

Carboidrati a cena

 

Al contrario di come comunemente si pensa, mangiare carboidrati complessi la sera (in una dieta equilibrata) non fa ingrassare. Non è la tipologia di alimento o il momento della giornata in cui si consuma a fare la differenza, bensì la quantità.

 

Mangiare carboidrati a cena o la sera non fa ingrassare e non fa male, se questi sono assunti nelle corrette quantità richieste dall’organismo.

Dunque, nessun problema per i carboidrati consumati a cena, ovviamente sempre in modo bilanciato rispetto all’ intera giornata.

 

 

 

 

Clicca qui per guardare il REEL

 



CONTINUE READING
WhatsApp-Image-2021-10-13-at-14.11.37-1-e1635145421783-1280x710.jpeg

Senza categoria

Le diverse tipologie di “pane”

13 Ottobre 2021by menochilipiusorrisiadmin

Scopriamo insieme diverse tipologie di “pane”. 🍞
A seconda degli ingredienti, tipo di farina, lievito, miscele di cereali, lavorazioni e condimenti aggiunti si possono avere tipi di pane diversi:
➡ Pane comune: è a base di farina più o meno raffinata e di lievito di birra, con o senza sale ma privo di altri ingredienti. Si tratta del più economico, venduto in panini da circa 50-60 grammi ciascuno. Il pane tipo 00 ha 289 calorie/ 100 grammi;
➡ Integrale o “scuro”: prodotto in diverse pezzature, può essere di sola farina completa (con crusca) o mescolata con quella bianca ed è a lievitazione acida. Il vero pane “scuro” è quello realizzato con farina o semola “integrale” completa, non con un mix di “farina di grano con crusca”. Il pane integrale ha 224 kcal/ 100 g;
➡ Cereali: composto da una miscela di vari cereali -farro, kamut, segale per cui prende il nome da quello prevalente in termini di quantità, ad esempio “pane di farro”. Il pane di segale ha 219 kcal/ 100 g; il pane di farro ha 211 kcal/ 100 g; il pane di kamut ha 359 Kcal/100 g. I cereali sono particolarmente indicati per l’assunzione di ferro, soprattutto a colazione;
➡ Pane di segale: occorre sottolineare che di calorie ne apporta 239 per ogni 100 grammi di prodotto, meno del pane “tradizionale”. Il pane di segale nella dieta è adatto per il basso contenuto di grassi, poiché 100 grammi forniscono solo 3,3 grammi di grassi.
➡ Wasa fit: una fetta di Wasa è a base di farina di segale integrale, farina di segale, lievito, sale, e il suo apporto calorico sfiora le 40kcal.-



CONTINUE READING
1200px-Patate_juta.jpg

Senza categoria

Le patate e i loro benefici

22 Settembre 2021by menochilipiusorrisiadmin

Per il primo appuntamento della rubrica #menochilipiùsorrisi di “Parliamo di:”, vediamo tutti i benefici dell’assunzione di PATATE

Le patate sono prodotti che rientrano nel III gruppo fondamentale degli alimenti. Ricchi di amido, questi tuberi hanno tuttavia meno calore rispetto ai cereali e ai loro derivati.

 

➡ Si tratta di una verdura di stagione a settembre, ma diffusa anche nel resto dell’anno, molto apprezzata per il gusto e la versatilità, oltre che per le proprietà.

➡ Le patate hanno un elevato contenuto di acqua, e di fibra.

➡ Le proteine non sono molto abbondanti, ma risultano di elevata qualità biologica, circa al pari di quelle delle uova. I grassi sono quasi assenti e si tratta, comunque, di quelli polinsaturi, quindi buoni, mentre, come per tutti gli alimenti di origine vegetale, non c’è colesterolo

➡ l contenuto di carboidrati (in particolare amido) è elevato, motivo per cui le patate sono spesso considerate al pari degli alimenti a maggior contenuto di zuccheri complessi, ovvero i cereali.

➡ Grazie al buon contenuto di fibra, la patata è in grado di ridurre l’assorbimento di grassi, zuccheri e colesterolo, stimolando al contempo l’attività intestinale e svolgendo un notevole effetto saziante.

➡ Il contenuto di vitamina C, fa della patata un importante alleato per la salute della pelle, dei muscoli e delle ossa.



CONTINUE READING

Categories

  • Alimentazione (15)
  • Alimentazione per cani (1)
  • Allergeni (1)
  • Benessere (13)
  • cibo (8)
  • Consigli (9)
  • Dicono di Me (4)
  • Mangiare sano (8)
  • Nutrizione (3)
  • Nutrizione e Attività Fisica (10)
  • Nutrizione e Psicologia (18)
  • Recipies (3)
  • Ricette (157)
  • Ricette dolci (77)
  • Ricette salate (74)
  • Salute (10)
  • Senza categoria (116)

Archive

Recent Comments

  • Cashew sauce

    29 Marzo 2023 — by naufal

Twitter

Gli ultimi articoli

  • 2 Marzo 2023

    SALMONE IN CROSTA DI PISTACCHI  CON SALASA DELICATA AL LATTE DI SOIA E CURCUMA

  • 2 Marzo 2023

    POLPETTE DI POLLO E FUNGHI

Copyright © 2022 Dott.ssa Paola Marotta AA080059

  • Home
  • Chi sono
  • Il percorso
  • Blog
  • Ricette
  • Prenota
  • Libro
  • Testimonianze
Caricando...
Caricando...