ricetta dolce

muffin.png

MUFFIN BANANA E CAFFE’

 

INGREDIENTI: (per 12 muffin, servono 2 persone):
– 2 banane mature
– 1 tazzina di caffè
– 200 ml di latte PS
– 80 gr di fiocchi di avena
– 80 gr di farina di avena
– Mezza bustina di lievito istantaneo per dolci
– 1 pizzico di sale
– Cannella QB
– Granella di frutta secca e gocce di cioccolato per guarnire QB (facoltativo)

 

PROCEDIMENTO:
In un frullatore unire le banane con latte e caffè. Azionare. Unirvi poi il lievito, la cannella, i fiocchi e la farina. Azionare. Aggiungervi poi il pizzico di sale e mescolare.
Riempiere del composto i pirottini da muffin per 2/3 della loro altezza.
Cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Decorare con la granella di frutta secca a piacere e le gocce di cioccolato.


chia-pudding-al-melograno.png

CHIA PUDDING ALLA VANIGLIA

 

 

INGREDIENTI (per una persona):
– 170 gr di yogurt greco magro
– 1 cucchiaino di semi di Chia
– 100 gr di melagrano già sgranato
– 3 biscotti secchi
– Sciroppo d acero QB

– 3 gocce di aroma alla vaniglia (facoltativo)

 

PROCEDIMENTO:
In un ciotolino mescolare bene lo yogurt con i semi e le gocce di vaniglia, e fare riposare in frigo coperto da pellicola almeno 30 minuti.
Tirare fuori e decorare come segue: biscotti sbriciolati, melagrano e sciroppo d’acero.


Biscotti-mela-e-cannella.png

BISCOTTI DI MELA E CANNELLA  #MENOCALORIEPIU’SORRISI

 

INGREDIENTI:

100 g di farina 00
20 g di zucchero di canna a velo
20 g di miele
25 g di olio di semi
25 ml di acqua
Mezza mela gialla
Qualche goccia di limone
Un cucchiaino di cannella
Cannella da spolverizzare

PROCEDIMENTO :
Tagliare la mela a pezzetti, cuocere in una padellina con un cucchiaio d’ acqua e qualche goccia di limone a fuoco lento e coprire con un coperchio. Una volta ammorbidita, schiacciare con una forchetta, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
In una ciotola mescolare farina, zucchero, miele, olio e acqua, aggiungere la cannella e la composta di mela.
Stendere col matterello una sfoglia sottile circa 3 millimetri e formare dei biscotti con coppapasta di varie forme.
Cuocere in forno preriscaldato su una teglia ricoperta di carta da forno alla temperatura di 180° per circa 20 minuti.


Muffin-integrali-e-frutti-rossi.png

MUFFIN INTEGRALI AI FRUTTI ROSSI

 

 

INGREDIENTI (per 6 muffin):

–        130 gr di farina integrale

–        50 gr di zucchero di canna integrale

–        130 ml di latte (vaccino PS o soia)

–        2 cucchiai di olio di semi o evo

–        1 bustina di vanillina

–        1 pizzico di sale

–        1/2 bustina di lievito istantaneo per dolci

–        100 gr di frutti di bosco misti

PROCEDIMENTO:

Sciacquare i frutti di bosco sotto l’acqua corrente, asciugarli il più possibile con la carta assorbente. In una terrina mischiare i secchi, cioè la farina, lo zucchero, il sale, la vanillina e il lievito, sempre mescolando. In un altro contenitore mescolare il latte con l’olio.

Aggiungere i frutti di bosco nei secchi, amalgamando bene.

Versare poi i liquidi nei secchi mescolando con un cucchiaio e facendo amalgamare in modo che la crema risulti omogenea. Prendere i pirottini da muffin e riempirli fino a poco meno del bordo.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°/180° per circa 15-20 minuti (vale la prova stecchino).


Tiramisu-cacao-e-mandarini.png

TIRAMISU’ CACAO E MANDARINI

 

 

INGREDIENTI (per 1 persona):

–        1 pacchetto di Pavesini al cacao

–        1 espresso

–        1 vasetto da 125gr di yogurt greco magro

–        1 mandarino

 

PROCEDIMENTO:

Pucciare i pavesini nel caffè ed intervallarli in un bicchiere allo yogurt greco e a qualche mandarino. Finire in superficie con fettine di mandarino.

 


SITO-PAOLA-CDM-1024-×-600-px-2.png

CHEESECAKE TRIPLO CIOCCOLATO 

 

 

INGREDIENTI (per un coppapasta cilindrico medio, una persona):

–        40 gr di fiocchi di avena

–        130 ml di acqua

–        8 gr di cioccolato fondente almeno 70%

–        170 gr di yogurt greco magro

–        2 gr di cacao amaro in polvere

–        1 cucchiaino di miele o agave

–        Cacao amaro e fondente QB (facoltativi) per decorare

PROCEDIMENTO:

PER LA BASE: unire in un pentolino antiaderente i fiocchi di avena, l’acqua e il cioccolato fondente.

Trasferirlo sul fuoco a fiamma alta e non appena raggiunge il bollore abbassare la fiamma. Cuocere fino a completo assorbimento dell’acqua, mescolando bene per ottenere un composto bello denso.

PER LE CREME: dividere i 170 gr di yogurt in due parti uguali.

Una parte mescolarla con il miele, l’altra con il cacao in polvere.

A questo punto, assemblare: disporre il coppapasta su un piatto; per prima cosa, adagiare il primo strato di porridge d’avena aiutandosi con i polpastrelli umidi per compattare bene. Successivamente procedere con lo strato di yogurt al cacao, livellare bene, e seguire con il secondo di yogurt al miele.

Coprire con carta stagnola e fare riposare in frigo qualche ora (o anche tutta la notte) ed una volta tirata fuori, decorare con una spolverata di cacao amaro e un quadro di fondente.


SITO-PAOLA-CDM-1024-×-600-px.png

TARTUFINI #menochilipiùsorrisi

 

INGREDIENTI (per 6 tartufi, due persone):

–        40 nocciole

–        20 amaretti

–        30 albicocche secche disidratate

–        1 cucchiaio di miele

–        Cacao amaro in polvere QB

PROCEDIMENTO:

In un mixer tritare le nocciole, poi le albicocche con il miele ed infine gli amaretti sbriciolati.
Inumidirsi le mani e formare delle palline da passare nel cacao amaro. Far riposare in frigo qualche ora prima di servire.


53916293_10214483048453086_5753204329028780032_n.jpg

MERENDA PANDISTELLA

 

 

INGREDIENTI (per 1 persona):

–        35 gr di farina di nocciole

–        100 ml di albumi

–        7 gr di cacao amaro in polvere

–        5 gr di lievito in polvere istantaneo per dolci

–        5 gr di sciroppo d’acero (o altro dolcificante a scelta)

–        125 gr di yogurt greco magro

–        Cacao amaro QB per decorare

PROCEDIMENTO:

Accendere il forno a 180° statico.

In una ciotola mescolare farina, cacao, albumi, sciroppo e lievito.

Mescolare bene e versare il composto in una pirofila rettangolare coperta di carta forno.

Appena il forno sarà caldo, infornare e cuocere per 10/15 minuti.

Tirare fuori, far raffreddare e tagliare la forma in 4 dischi rettangolari tipici.

Farcirli con il greco e spolverata di cacao.


188433522_10221028158756753_3919630441818045993_n.jpg

CROSTATINE AL COCCO

 

 

INGREDIENTI (per due crostatine):

–        25 GR di farina di avena o farro integrale

–        25 GR di farina di cocco

–        1 albume

–        Dolcificante a piacere

–        Acqua QB

–        Yogurt greco magro per farcire

–        Nocciolata Rigoni QB per farcire

–        Avocatella menochilipiusorrisi QB per farcire

–        Cocco rape QB per farcire

 

PROCEDIMENTO:

Per la frolla unire le farine setacciate e il dolcificante scelto con gli albumi, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo a pallina (aggiungere acqua se serve).

Lasciare riposare coperta da pellicola almeno mezz’ora in frigo.

Accendere il forno statico a 180°.

Quando il forno sarà a temperatura e la frolla riposata procedere a stendere l’impasto. Prendere i classici pirottini da crostata e rivestirli di carta forno. Aiutandosi con le mani, ricoprire le formine con la pasta, stendendola bene ai lati. Mettere dei legumi o riso secchi al centro per evitare che in forno il centro si alzi e infornare per circa 20 minuti.

Farle raffreddare e poi farcirne una con yogurt e nocciolata e una con la crema di avocado e il cocco rapè.


SITO-PAOLA-CDM-1024-×-600-px-3.png

TORTA PERE E CIOCCOLATO

 

 

INGREDIENTI (per due persone, stampo da 16cm):

–        80 gr di farina integrale

–        30 gr di zucchero di canna

–        20 gr di cacao amaro

–        2 cucchiai di fecola di patate

–        Mezza bustina di lievito istantaneo per dolci

–        20 gr di gocce di cioccolato

–        Mezza pera

–        100 ml di latte ps

–        50 ml di albumi

PROCEDIMENTO:

Accendere il forno statico a 180°.

Mischiare insieme farina, lievito, zucchero, cacao e fecola di patate.

Unire il latte e l’albume e ottenere un composto omogeneo. Versarlo nello stampo precedentemente rivestito di carta forno.

Decorare con strisce di pera e gocce di cioccolato e infornare 20 minuti (vale la prova stecchino).


Recent Comments

Twitter

Caricando...